1 Aprile Pasqua 2018
Un modo speciale di passare il giorno di Pasqua, che simbolicamente rappresenta la rinascita: visiteremo due siti molto speciali, il pozzo sacro nuragico di Santa Cristina e il Nuraghe Lugherras, che riportano a due culti antichissimi, entrambi connessi al ciclo della vita e della rinascita: quello dell’acqua e quello della terra e dei cicli agrari.
Scopriremo questi luoghi magici attraverso la loro storia e i loro simboli, accompagnati dai suoni armonici della nostra voce, del Gong, delle campane tibetane e di cristallo e di altri strumenti in grado di armonizzare corpo e mente e connetterci alla nostra natura profonda per trovare un senso profondo di pace e armonia.
La giornata è guidata da Ilaria Montis, archeologa e insegnante mindfulness, e da Sujjan Saroop Singh, gong master e insegnante di yoga e meditazione.
PROGRAMMA
1 Aprile – Appuntamento alle ore 10.00 al Parcheggio del Parco Archeologico di Santa Cristina di fronte alla biglietteria. Mattina: Visita guidata al Santuario Nuragico di Santa Cristina, con approfondimenti di archeologia, archeoastronomia e storia delle religioni. A seguire meditazione e armonizzazione con il Gong e altri strumenti. Pausa pranzo presso il Centro Servizi di Santa Cristina (pranzo al sacco a cura dei partecipanti)
Pomeriggio : Spostamento al Nuraghe Lugherras, visita del sito con approfondimenti archeologici e pratiche coi suoni. Conclusione della giornata.
LOGISTICA
Gli spostamenti saranno con auto propria o car sharing (chiedere prima dell’iscrizione la disponibilità dei posti auto) e sono a carico dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione alla giornata è 30 euro. Bambini (0-13 anni) coi genitori, gratis.
La quota non comprende: biglietti di ingresso ai siti dove previsti, vitto e alloggio (i pranzi saranno sempre al sacco), trasporti.
ISCRIZIONI
Per ulteriori infomazioni: 320 8492880; sardegnasacra@gmail.com