Viaggio sulle tracce della Dea
DISPONIBILE SU RICHIESTA (anche piccoli gruppi). Compila il form in fondo alla pagina per essere ricontattato/a il prima possibile.
Un percorso di 4 giorni per riscoprire le nostre radici più profonde attraverso un viaggio indietro nel tempo.
Andremo all’origine della spiritualità europea e mediterranea, un tempo in cui la Dea era riconosciuta come principio creatore della vita, il principio più sacro che potesse essere immaginato.
Esploreremo quei luoghi, santuari antichissimi, dove si onorava e venerava la Dea e dove la Dea riaccoglieva i suoi figli nel proprio grembo, dopo il passaggio della vita terrena. Quei luoghi dove avveniva la necessaria trasformazione e rigerenerazione che avrebbe portato a nuova vita, NEL CICLO ETERNO DELLA VITA E DELLA MORTE.
UNISCITI A NOI in questo affascinante viaggio, un viaggio dentro e fuori.
Approfondiremo gli antichi culti come documentati dalle testimonianze archeologiche, dalla rappresentazioni artistiche e dalla mitologia.
Faremo un’esperienza contemplativa e di ascolto, per immergerci totalmente nella magia di luoghi sacri fuori dal tempo.
Accompagna il viaggio Ilaria Montis, archeologa professionista, iscritta al Registro Regionale delle guide turistiche, educatrice museale e insegnante mindfulness.
PROGRAMMA DEL VIAGGIO SULLE TRACCE DELLA DEA
1° giorno Sassari-Ossi
Mattina: “La grande Dea del Neolitico e il santuario di Monte d’Accoddi”.
Pomeriggio: Morte e rinascita nel grembo della Dea: visita alle domus de janas di Mesu e Montes e S’Adde Asile (Ossi).
2° Giorno Oschiri
Mattina: “L’altare rupestre e il sito di Santo Stefano: possibili connessioni al culto della Dea”.
Pomeriggio: visita al Santuario di Nostra Signora di Castro.
3° giorno Paulilatino
Mattina: Parco archeologico di Santa Cristina (Paulilatino). “L’acqua, la Dea, e la Luna”.
Pomeriggio: Spostamento al nuraghe Lugherras (Paulilatino). “Il nuraghe Lugherras e il culto della Dea Demetra”.
4° giorno Cagliari
Mattina: visita al Museo Archeologico di Cagliari, dove potremo ammirare le statue della Dea Madre e delle altre dee.
Pomeriggio: dopo la pausa pranzo sul mare, concluderemo il nostro viaggio con una bella escursione al promontorio della Sella del Diavolo, dove anticamente si trovava il tempio di Astarte-Venere Ericina.
Ulteriori informazioni
QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO SULLE TRACCE DELLA DEA E ALTRE SPESE
La quota di partecipazione individuale comprende:
- L’intero itinerario accompagnati da Ilaria Montis. Una guida esperta, archeologa professionista, con più di 20 anni di studi alle spalle e una perfetta conoscenza dei luoghi e del territorio. Leggi la mia storia.
- Approfondimenti archeologici su tutti i siti visitati, con pieno coinvolgimento attivo dei partecipanti e approfondimento sui temi del viaggio.
- Attività esperienziali guidate: pratiche di consapevolezza (mindfulness) e contemplazione, camminata consapevole, condivisione dell’esperienza con tutto il gruppo.
- Garanzia soddisfatti o rimborsati: se non sei soddisfatto/a del viaggio la tua quota verrà interamente rimborsata. Leggi le recensioni su Facebook .
- Garanzia save your money: se per qualsiasi motivo non puoi partecipare al viaggio, se disdici entro 30 giorni dall’inizio dello stesso verrai interamente rimborsat*. MA ATTENZIONE!! Se disdici dopo il termine potrai utilizzare un BONUS, corrispondente alla cifra che hai speso, per partecipare a qualsiasi altro viaggio di Sardegna Sacra. Il bonus è anche cedibile a terze persone e non ha scadenza.
La quota NON comprende:
Viaggio da e per la Sardegna, pernottamenti, pasti, trasporti, biglietti di ingresso alle aree archeologiche dove previsti, assicurazione di viaggio.
Per info su l’Assicurazione di viaggio clicca qui
Per trovare i voli più convenienti clicca qui
Pernottamenti e pasti
I pernottamenti e i pasti sono a carico dei partecipanti e sono liberi. Tuttavia per poter condividere anche la serata assieme sono consigliate le seguenti strutture:
Notti 1 e 2: Agriturismo Pedru Caddu di Tula, dove consumeremo anche la cena.
Notte 3: Hotel Italia o Marina Hostel, Cagliari.
Per la prenotazione delle camere contattaci subito dopo la prenotazione.
I trasporti:
Auto propria. Per chi fosse privo di auto è possibile usufruire di alcuni posti auto oppure essere messo in comunicazione con altri partecipanti per noleggiare assieme un auto, condividendo i costi.
Per qualsiasi informazione o chiarimento e per coordinare le auto contattaci.
Viaggio: per partecipare al tour è necessario essere a Sassari la mattina del 1° giorno, l’orario di inizio del tour potrà essere adattato in caso di arrivi ad Alghero la mattina stessa (arrivi non oltre le ore 9.30). L’ultimo giorno la fine del programma è prevista nel pomeriggio attorno alle 17.00 a Cagliari, è possibile pertanto prendere l’aereo da Cagliari la sera stessa. Si consigliano voli in partenza non prima delle 19.00.
Per viaggiare sicuro consulta le proposte di Viaggi Sicuri.
NB – La presente proposta non è da intendersi come vendita di pacchetto turistico, ma semplicemente come offerta di guida turistica personalizzata.
Leggi le testimonianze di chi ha partecipato al viaggio:
[/fusion_text]
Nicoletta Izzo:
Cara Ilaria, il viaggio che abbiamo fatto insieme l anno scorso è stato per me l inizio di un percorso turistico e spirituale che è continuato nei mesi successivi.. Accompagnati da te e dalle traccie che la Dea ha disseminato dal nord al sud della Sardegna abbiamo giocato ad una caccia al tesoro unica nel suo genere! Un gioco dell ‘oca a tappe dove abbiamo scoperto che la Sardegna offre la possibilità di perdersi fra nuraghe, pozzi, domus, dolmen… E diventare parte del gioco… E poi ritrovarsi più spirituali. Quando sono tornata, la Dea mi ha guidato nelle letture e nei video di una Sardegna nuova e spingendomi a ritornare anche da sola alla ricerca di aspetti insoliti di una regione dove ci si sente catapultati di colpo in terre magiche…
Per ulteriori informazioni contattaci: +393208492880, sardegnasacra@gmail.com
Il Viaggio sulle tracce della Dea è disponibile anche su richiesta. Compila il form qui sotto e sarai ricontattato/a al più presto!