Villaggio nuragico Pidighi e Fonte Sacra
20 Agosto 2021

Foto da comune.solarussa.or.it
Una serata dedicata alla civiltà nuragica, alla scoperta dell’area archeologica di Pidighi, situata all’interno del Parco Comunale di Solarussa. Il complesso comprende i nuraghi Pidighi e Muru Accas con i rispettivi villaggi e le fonti sacre, fra le quali si segnala in particolare la fonte di Mitza Pidighi. Entrambi i nuraghi seguono lo schema del nuraghe a tancato, con una torre principale e una secondaria separate da un cortile.
Il sito è stato oggetto di una campagna di pulizia e restauro appena terminata. Questa sarà la prima visita guidata organizzata nel complesso archeologico dopo la fine dei lavori, perciò potremo goderlo in tutta la sua bellezza e nei suoi elementi di notevole interesse.
Al termine della visita assisteremo insieme al tramonto dal parco archeologico.
L’escursione è guidata da Ilaria Montis, archeologa professionista, regolarmente iscritta al Registro regionale delle Guide Turistiche.
Si ringrazia il Comune di Solarussa per la disponibilità nell’aver autorizzato la visita.

Foto da comune.solarussa.or.it
PROGRAMMA
Ritrovo dei partecipanti alle ore 17.30 all’ingresso del Parco Archeologico di Pidighi. Vedi mappa
Visita dei nuraghi Pidighi e Muru Accas e della fonte di Mitza Pidighi.
Termine attività previsto per le ore 21.00.
COSA PORTARE
Abbigliamento comodo e adatto alla campagna e giacchina o felpa per la sera, scarpe da trekking (o scarpe da ginnastica con suola antiscivolo), torcia, zainetto, acqua.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota per partecipare alla serata è di 15 euro. Bambini gratis.

Foto da comune.solarussa.or.it
Per ulteriori info: 3208492880; sardegnasacra@gmail.com