Il Culto degli Antenati in Sardegna

Caricamento Eventi

Il Culto degli Antenati in Sardegna

Domenica 1° novembre

Escursione alla Necropoli di Montessu e alla Tomba dei Giganti Barrancu Mannu

Nel giorno di Ognissanti, tra la notte di Hallowen e la moderna celebrazione dei defunti, una giornata archeologica dedicata al rapporto tra morti e vivi in due dei siti archeologici più magici del Sulcis: le domus de janas di Montessu a Villaperuccio, e la Tomba dei Giganti Barrancu Mannu di Santadi.

Il Culto degli Antenati

Necropoli di Montessu

La necropoli di Montessu è una delle più grandi e meglio conservate della Sardegna. Comprende 35 tombe scavate nella roccia in uno spettacolare anfiteatro roccioso naturale. Visiteremo tutte le tombe più importanti del sito, spiegandone quindi il significato e i simboli e approfondendo la concezione della morte e il rapporto tra i vivi e i morti nel Neolitico.

Nel pomeriggio ci sposteremo di pochi chilometri per visitare dopo una piacevole passeggiata tra i graniti, la bella Tomba dei Giganti di Barranku Mannu, una delle più belle e meglio conservate del Sud Sardegna, incastonata in un ambiente naturale meraviglioso. Qui, oltre alla visita della bella tomba, approfondiremo il Culto degli Antenati in Età Nuragica.

Il Culto degli Antenati

Tomba dei Giganti Barrancu Mannu

Guida l’escursione Ilaria Montis, archeologa professionista, guida turistica autorizzata dalla RAS.

L’escursione è consentita dal DPCM del 25 Ottobre 2020 in quanto i luoghi della Cultura e Parchi archeologici restano aperti e le escursioni all’aperto sono consentite. I partecipanti sono invitati a tenere con sé il biglietto dell’escursione, da esibire in caso di controlli. Leggi qui per più info.

POSTI LIMITATI A SOLE 10 PERSONE PER GARANTIRE IL DISTANZIAMENTO

PRENOTA SUBITO!

PROGRAMMA DE IL CULTO DEGLI ANTENATI IN SARDEGNA

Ore 10.00: Ritrovo partecipanti al parcheggio del Parco Archeologico di Montessu. Vedi mappa

Mattina: Visita della Necropoli di Montessu. A seguire pranzo al sacco nell’area presso la biglietteria.

Pomeriggio: Visita della Tomba dei giganti Barrancu Mannu.

Termine attività previsto per le 16.30.

INFORMAZIONI LOGISTICHE

Gli spostamenti saranno con auto propria. Pranzo al sacco: si raccomandano i partecipanti di portare con sé il pranzo poiché non incontreremo punti ristoro durante l’escursione.

COSA PORTARE

Abbigliamento comodo e caldo, scarpe adatte alla campagna con suole antiscivolo (meglio se da trekking e impermeabili), zainetto, acqua, pranzo al sacco, giacca impermeabile, torcia.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro. Bambini gratis.

NON È COMPRESO NELLA QUOTA il biglietto per l’area archeologica di Montessu (5 euro, da pagare sul posto).

PRENOTA SUBITO! Compila il modulo sotto e ti contatteremo appena saranno aperte le prenotazioni.

Condividi sui social

Go to Top