Domus de janas S’Acqua Salida e Su Nuraxi di Samatzai

Caricamento Eventi

Domus de janas S’Acqua Salida e Su Nuraxi di Samatzai

4 Ottobre 2020

Prenota subito! Clicca qui

Domus de janas S'Acqua Salida

In questa giornata nel territorio della Trexenta faremo un salto nel tempo dal Neolitico all’Età Nuragica.

Inizieremo da Pimentel, dove parleremo del legame indissolubile tra vita e morte, e del ciclo vita, morte e rinascita nella Sardegna neolitica attraverso la visita alle domus de janas di S’Acqua Salida e Corongiu. Le necropoli che visiteremo ben rappresentano la tipologia funeraria maggiormente in uso in questo periodo e ci daranno l’occasione per parlare dei riti funerari e del legame tra viventi e defunti, e della concezione del ciclo della vita in quelle remote epoche.

Seconda tappa dell’escursione sarà Su Nuraxi a Samatzai, un complesso nuragico poco conosciuto e mai scavato se non per brevi interventi di pulitura superficiale. Si tratta di un nuraghe quadrilobato: la torre centrale è circondata da quattro torri minori, unite fra loro a formare uno schema trapezoidale. Nella torre principale, la camera del primo piano è quasi completamente integra: mancano solo le ultime pietre della copertura. Oggi la camera risulta interrata per almeno 2-3 metri: lo si può notare dall’architrave d’ingresso, a circa 40 cm dal piano attuale. Il complesso era circondato da un esteso antemurale, in cui si possono riconoscere almeno sette ulteriori torri.

L’escursione è guidata da Ilaria Montis, archeologa professionista, regolarmente iscritta al Registro regionale delle Guide Turistiche.

Gli eventi di Sardegna Sacra sono aperti a tutti e NON è necessario esibire il Green Pass!

PROGRAMMA DI DOMUS DE JANAS S’ACQUA SALIDA E SU NURAXI DI SAMATZAI

Appuntamento alle 10,00 in piazza della chiesa parrocchiale di N.S. del Carmine a Pimentel, angolo via Roma. Vedi mappa

Mattina: visita della tomba decorata di Corongiu e della Necropoli di S’Acqua Salida a Pimentel.

Pomeriggio: spostamento a Samatzai e visita del complesso nuragico Su Nuraxi.

Termine attività previsto per le ore 16,30.

Prenota subito! Clicca qui

COSA PORTARE

Scarpe da trekking o scarpe adatte alla campagna e possibilmente impermeabili, zainetto, pranzo al sacco, acqua, abbigliamento comodo e caldo, felpa e giacca impermeabile, torcia.

INFORMAZIONI LOGISTICHE

Gli spostamenti si intendono con auto propria.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro. Bambini gratis.

Prenota subito! Clicca qui

Ulteriori info: 3208492880; sardegnasacra@gmail.com

 

Condividi sui social

Go to Top