Viaggio in Anatolia
All’origine della civiltà
13-27 Ottobre 2025
ULTIMI 3 POSTI DISPONIBILI
Per essere inserito/a in lista d’attesa o per essere informato/a quando apriremo le iscrizioni per la prossima data, clicca qui e compila il form.
Un viaggio nel tempo che inizia all’origine della civiltà, circa 12.000 anni fa tra le prime comunità stanziali che concepirono i primi templi dell’umanità. Le nuove scoperte degli ultimi 30 anni in Anatolia centrale hanno rivoluzionato in gran parte le ricostruzioni storico-archeologiche precedenti.
Cosa è cambiato?
E cosa si sa ora che prima non sapevamo?
Come sono state rilette le vecchie scoperte alla luce delle nuove?
Per scoprirlo, faremo un viaggio di approfondimento sui grandi temi che rappresentano delle svolte epocali nella storia umana: stanzialità, religione e spiritualità, miti e simboli, nascita dell’agricoltura, i primi sistemi statali complessi. Per arrivare all’Età del Bronzo, con la prima “globalizzazione” della Storia e alla grande crisi che mise fine a questo mondo per lasciare posto a quello nuovo dell’Età del Ferro. Infine incursioni in periodi più recenti e a noi familiari, e momenti dedicati alla storia e cultura più recenti e attuali.
Il viaggio è guidato da Ilaria Montis, archeologa professionista, insegnante mindfulness, educatrice museale, iscritta al registro regionale delle guide turistiche, creatrice di Sardegna Sacra.
Per essere inserito/a in lista d’attesa o per essere informato/a quando avremo aperto le iscrizioni per la data di ottobre, clicca qui e compila il form. Nel caso in cui si liberassero dei posti te ne daremmo comunicazione immediata!