Sardegna tra sfumature di verde e di blu

Caricamento Eventi

Sardegna tra sfumature di verde e di blu

Trekking tra Natura e Archeologia

Dal 10 al 16 ottobre 2025

SOLO 16 POSTI DISPONIBILI!

Clicca qui per compilare il form ed essere ricontattato/a al più presto per maggiori informazioni!

 

Nuraghe Mereu e Foresta Sas Vaddes

Un viaggio di 7 giorni immersi nella natura autunnale e selvaggia della Sardegna per rigenerarsi al ritmo del proprio passo, alla scoperta di una terra dalla dimensione contemplativa, tra silenzi e memorie primordiali.

Seguiremo sentieri che ci faranno conoscere il cuore più aspro e antico dell’isola e le sue meraviglie nascoste, lungo tracce che le civiltà del passato hanno impresso in opere imponenti che resistono ai millenni, e che tramandano una saggezza senza tempo.

Ci muoveremo attraverso la regione storica della Barbagia, per vivere e respirare l’anima della Sardegna e i suoi tesori, attraverso la natura e l’archeologia.

 

Il viaggio è guidato da…

Laura Uselli, guida turistica e collaboratrice del progetto Sardegna Sacra, ha lavorato presso il Sistema Museale di Carbonia ed è stata per diversi anni Responsabile di gestione del Parco archeologico di Montessu a Villaperuccio.

Vanessa Bachis, Guida Ambientale Escursionistica. Rientra in Sardegna nel 2020 dopo un’esperienza decennale all’estero dalla quale è nata la sua passione verso l’ambiente naturale, tanto da volerlo trasformare in un lavoro. Dopo la qualifica di Guida Ambientale Escursionistica e le collaborazioni con altre guide ambientali, consegue la certificazione di insegnante di Hatha Yoga con Yoga Alliance.

Mettendo insieme le nostre diverse esperienze e professionalità, vi proponiamo un percorso che unisce trekking in Natura e percorsi alla scoperta delle civiltà antiche. Vogliamo offrire un’esperienza davvero speciale a chi è alla ricerca di un viaggio con un approccio consapevole, contemplativo e meditativo. Attraverso il movimento del corpo nella Natura e l’attenzione cosciente ai nostri sensi e alle nostre emozioni ritroveremo parti di noi stessi e la naturale connessione alla Terra e agli elementi della Natura.

Clicca qui per compilare il form ed essere ricontattato/a al più presto per maggiori informazioni!

 

 

Un cammino consapevole, un viaggio dentro di sé.

Ma allo stesso tempo riscopriremo il valore della condivisione delle esperienze e lo spirito comunitario.

Il numero di partecipanti è limitato a un massimo di 16 persone, un gruppo piccolo di persone con interessi affini, per potervi accompagnare in modo ancora più approfondito e personalizzato.

Se tutto ciò ti risuona e pensi di poter essere una di quelle 16 persone che vivranno questa esperienza insieme

NON ASPETTARE!

Condividi sui social

Go to Top