Domus de janas Noeddale e Ipogeo di Sas Puntas

Caricamento Eventi

Domus de janas Noeddale e Ipogeo di Sas Puntas

Una giornata alla scoperta delle domus de janas di Ossi e Tissi

Domenica 23 Gennaio 2022

PRENOTA SUBITO! CLICCA QUI

Domus de janas Mesu e' Montes, S'Adde Asile, Noeddale

Tomba della Casa, Noeddale

Il territorio di Ossi e quello confinante di Tissi sono ricchissimi di ipogei funerari risalenti al Neolitico, ma non solo. La tradizione ipogeica in questo territorio, ricco di calcari particolarmente adatti a essere lavorati, prosegue fino alla piena età del Bronzo, con il riadattamento, anche monumentale, delle antiche tombe.

Faremo quindi un viaggio nei rituali funerari, nei simboli e nelle credenze legate all’aldilà, dall’età Neolitica all’epoca Nuragica.

Tra i tanti ipogei ricchissimi di simboli scolpiti, visiteremo nell’area urbana di Ossi, le bellissime tombe di Noeddale e Littos Longos. Nel pomeriggio ci sposteremo a Tissi, per visitare l’imponente ipogeo di Sas Puntas, risalente all’età nuragica.

Guida l’escursione Ilaria Montis, archeologa professionista, guida turistica iscritta al Registro Regionale.

Domus de janas Noeddale e Ipogeo di Sas Puntas

Ipogeo di Sas Puntas

PROGRAMMA di ESCURSIONE ALLE DOMUS DE JANAS NOEDDALE E IPOGEO DI SAS PUNTAS

Ore 10.00: Ritrovo partecipanti a Ossi, Bar Piero, SP97, 6, 07045 Ossi SS, vedi mappa.
Mattina: visita della Necropoli di Noeddale e della Tomba di Littos Longos (Ossi).
Pomeriggio: visita dell’Ipogeo di Sas Puntas (Tissi).

Termine attività previsto entro le 16.30.

PRENOTA SUBITO! CLICCA QUI

Littos Longos

Tomba di Littos Longos

INFORMAZIONI LOGISTICHE

Gli spostamenti si intendono con auto propria.

Il pranzo è al sacco, si raccomandano i partecipanti di portare con sé il pranzo poiché non incontreremo punti ristoro durante l’escursione.

COSA PORTARE

Abbigliamento comodo e caldo, scarpe adatte alla campagna con suole antiscivolo (meglio se da trekking e impermeabili), zainetto, acqua, pranzo al sacco, felpa e giacca impermeabile, torcia.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro. Bambini gratis.

Condividi sui social

Go to Top