In Sardegna non ci sono solo nuraghi, ma…
di Ilaria Montis In Sardegna non ci sono solo nuraghi! Quante volte vi è capito di sentire questa frase? Pronunciata [...]
Non salite sui muri! Non raccogliete i cocci!
di Ilaria Montis Non salite sui muri! Non raccogliete i cocci! Quante volte nella mia attività di guida mi son [...]
Quanto è oggettiva l’archeologia? Alcune riflessioni
di Ilaria Montis Era il lontano 2003, avevo 23 anni e mi trovavo nella Torre dell’Orologio in Piazza dei Cavalieri [...]
Quanti sono i nuraghi? proviamo a rispondere
di Ilaria Montis Quanti sono i nuraghi? Sei tra quelle persone che si sono già fatte questa domanda? Magari hai [...]
Perchè la Primavera è la stagione migliore per viaggiare in Sardegna
Siamo ancora in pieno inverno ma la mente vola già alla bella stagione? Hai una voglia matta di partire? La [...]
Il tempio preistorico di Monte d’Accoddi
Il tempio preistorico di Monte d'Accoddi, un monumento unico in Europa di Ilaria Montis Condensare in poche righe la straordinarietà [...]
Il complesso sacro di Su Monte e la vasca con simulacro di Nuraghe
di Ilaria Montis L'area sacra di Su Monte, è per vari motivi un sito di interesse eccezionale, sia per le [...]
I seminari di Sardegna Sacra sbarcano in diretta web
Seminari di archeologia del sacro on line, in diretta live. Si, lo so che non si è mai sentito [...]
In Sardegna record mondiale di siti archeologici
di Ilaria Montis Finalmente si legge anche sul giornale qualcosa che è sotto gli occhi di tutti ma nessuno dice. [...]