
Nuraghe Pontes e betili di Cubas
16/01/2022 - 10:00 - 16:30
Nuraghe Pontes e betili di Cubas
Dualchi, 16 Gennaio 2021

Nuraghe Pontes
COSA FAREMO
In questa giornata faremo un’escursione archeologica al meraviglioso Nuraghe Pontes a Dualchi e al vicino sito di Cubas. Il Nuraghe Pontes (o Ponte), costruito in basalto, è sicuramente uno dei più belli per lo slancio e l’eleganza della sua torre, conservata ancora notevolmente in elevato. Il suo architrave monolitico è il più grande della Sardegna, la camera del piano terra è perfettamente conservata e al suo interno ha un’acustica splendida. La camera del primo piano è quasi intera con la sua grande finestra. L’area del nuraghe è stata appena ripulita e decespugliata e le strutture intorno al nuraghe sono ora finalmente leggibili. È quindi un momento ideale per visitarlo!
Nel pomeriggio visiteremo il complesso nuragico di Cubas, con i bellissimi betili di una delle tombe dei giganti a formare la controesedra, forse unici in Sardegna a trovarsi ancora nella loro posizione originaria. I betili quindi delimitavano l’area sacra vera e propria che stava di fronte alla tomba, il santuario degli antenati.
Nei pressi troviamo un’altra tomba dei giganti in cattivo stato di conservazione e l’interessantissimo Nuraghe a corridoio, purtroppo non visitabile a causa dei crolli tutto intorno alla struttura, che ne rendono pericoloso l’avvicinamento. Nei pressi del sito faremo visita, mucche permettendo, anche alla fonte nuragica.
Cogli l’occasione di visitare con noi siti meno conosciuti e fuori dagli itinerari turistici!
L’escursione è guidata da Ilaria Montis, archeologa e guida turistica iscritta al registro regionale, insegnante mindfulness.

Betili di Cubas
PROGRAMMA DELL’ESCURSIONE AL NURAGHE PONTES E DINTORNI
Mattina: Appuntamento alle ore 10.00 al Bar Sport Di Salaris Elenia a Bortigali (vedi mappa) e spostamento in macchina. Visita del Nuraghe Pontes. A seguire pranzo al sacco.
Pomeriggio: Spostamento a piedi per raggiungere il vicino sito di Cubas. Visita del sito e termine attività entro le ore 16.30.

Nuraghe Cubas
INFORMAZIONI LOGISTICHE
Gli spostamenti saranno con auto propria o car sharing. Se avete bisogno di un passaggio fatelo presente al momento dell’iscrizione: se possibile si farà in modo di combinare i posti in auto.
COSA PORTARE
Abbigliamento comodo e caldo, scarpe da trekking (o scarpe da ginnastica con suola antiscivolo), zaino, giaccone impermeabile con cappuccio, pranzo al sacco, acqua, torcia.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per la partecipazione alla giornata è richiesto un contributo di 20 euro. Bambini gratis.
Ulteriori info: +393208492880 o all’indirizzo mail sardegnasacra@gmail.com.